Non si placano ancora le polemiche sulla dicotomia omologazione/taratura, i Giudici intervengono anche sulla trasparenza nella posa dei dispositivi di rilevazione, ma è da Lecce che arriva il vero coup du teatre in materia di Cds.
La Francia sarà protagonista da oggi di una due giorni in cui i vertici militari della possibile “coalizione di volonterosi” rifletteranno su come compensare il calo del sostegno americano a Kiev e più in generale sul
Il Presidente Ucraino, Zelensky, arrivato a Washington, dal Presidente Trump, si scontra in un dibattito pubblico dove, il carnefice sembra essere l’Ucraina.
I “nuovi” scenari di conflittualità ibrida, al contempo ugualmente rilevanti rispetto alle quotidiane attività di polizia giudiziaria, propongono sfide a cui le forze di sicurezza pongono sempre maggiore attenzione. Una interessante attività formativa, posta in essere per i soli appartenenti al comparto difesa e sicurezza, è il corso di cyber-analyst, organizzato dall’Associazione Lab4INT.
Un presunto attacco informatico pare abbia colpito la Polizia di Stato, ne da notizia DarkWebInformer, lo commenta il CEO di CyberGuadX sui propri social.
Governo convoca le parti sociali per la firma del contratto forze di polizia e sicurezza, la data scelta è quella di domani, 18 dicembre 2024.
Sulla tredicesima 2024 tante aspettative mancate, o forse no? La parola al SIM.
Il ritorno di Del Sette, ma non a un comando militare ma, probabilmente, dell’associazione più famosa d’Italia: l’ACI, in lizza era anche il figlio di Larussa.
Il Papa, che in queste ore è circondato dalle preghiere, dal Gemelli ha deciso che Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, potrebbe essere presto beato.
Non si placano ancora le polemiche sulla dicotomia omologazione/taratura, i Giudici intervengono anche sulla trasparenza nella posa dei dispositivi di rilevazione, ma è da Lecce che arriva il vero coup du teatre in materia di Cds.
Genova, un ultraleggero si schianta al suolo, a bordo Riccardo Muci, poliziotto eroe che a Bologna – nel 2018 – aveva anteposto la propria vita durante l’esplosione di un tir a Borgo Panigale.
Tor di Quinto è una zona di Roma particolare, periferica ma anche centrale, a due passi da ponte Milvio e da Saxa Rubra, proprio lì ci sono strutture pubbliche di eccellenza come il Racis dei Carabinieri, i reggimenti a cavallo di Carabinieri, polizia ed Esercito.
Si ricorderà l’episodio: Roma, febbraio scorso, un furto in abitazione finito male, all’interno dell’appartamento era presente la proprietaria, la tensione sale e il fatto diventa una rapina, interviene una guardia giurata.
La caratteristica scenografia di piazza del popolo ospita, dal 22 al 25 marzo, una serie di manifestazioni per un’occasione particolare: i 208 anni di fondazione della Polizia Penitenziaria.
Auguri Italia, oggi è il giorno dell’Unità Nazionale e della Bandiera, il 17 marzo, oggi come nel 1861.
Tutela legale a carico dello Stato per le Forze di polizia, pronto il disegno di legge
Interessante sentenza del Consiglio di Stato sull’ordinamento delle forze di polizia.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy