Importante iniziativa del SIM Carabinieri di Torino, un seminario di formazione sul falso documentale, ottimamente riuscito

Quasi 200 i partecipanti al seminario sul falso documentale a Torino, iniziativa anche valida per aggiornamento del personale di polizia locale.

Il SIM CC centra l’obiettivo formativo, relatori di prim’ordine e platea appassionata, il falso documentale è materia ostica

Il 5 febbraio a Torino, nell’Aula “Casalbore” della Procura della Repubblica, si è tenuto un interessante seminario di taglio pratico, sul falso documentale.

Seminario d’indubbio interesse per una platea di operatori delle Forze dell’Ordine, perché, di fatto, la verifica delle generalità attraverso un controllo documentale (sia esso cartaceo, digitale) è un primo passo obbligato per ogni cosa, seguitando poi con una escalation che potrebbe – come da codici di rito, sia penalistico che amministrativamente parlando – interessare misure identificative sempre più invasive.

Seminario di taglio pratico, si diceva, perché i relatori hanno affrontato tematiche pragmatiche, grazie alle loro esperienze: la dott.ssa Chiara Canepa, sost. Procuratore della Repubblica a Torino, e Gaspare Pez, già sost. Commissario di Polizia Scientifica, esperto in materia di falso documentale.

Quindi, dalle criticità dibattimentali si è passato ad affrontare temi “da strada”, significando il comprendere come riconoscere, attraverso l’osservazione, il tatto, l’utilizzo di lampade UV, le caratteristiche dei documenti di guida e di riconoscimento, non sono italiani, ovviamente, quindi come procedere alla consultazione di fonti aperte, arrivando ad acquisire gli specimen necessari per conoscere le misure di sicurezza che il dato documento “in analisi” possiede.

Gli operatori delle varie forze di polizia che vi hanno preso parte hanno quindi potuto apprendere e migliorare il proprio bagaglio professionale, in particolare gli operatori delle polizia locali, considerando che la giornata formativa è valida per accrescere il proprio curriculum.

Si segnala, per l’occasione, la partecipazione della Scuola di Polizia Locale di Torino tra gli uditori.

Un plauso, quindi, al direttivo SIM del Piemonte che ha attivato l’iniziativa. Presenti i Segretari Agostino Margaritora (per il SIM Piemonte e VDA) e Massimiliano Usai (SIM Torino).

falso documentale
falso documentale
falso documentale
falso documentale
falso documentale
importante iniziativa del sim carabinieri di torino un seminario di formazione sul falso documentale ottimamente riuscito 5 Difesa Magazine