Comincia il tam tam delle comunicazioni che ci accompagneranno nei prossimi giorni, tra messaggi di cordoglio, proveniente dalle Alte cariche istituzionali (premier Meloni, Capo dello Stato, Mattarella), alla partecipazione corale dei fedeli.
Roma, via a un piano sicurezza
Si continua, quindi, con l’attivazione di un piano straordinario per la sicurezza, che vedrà protagonisti tutte le compagini, dalle forze speciali ai contingenti per l’ordine pubblico, ai reparti territoriali delle forze di polizia nazionali e locale.
Il momento è indubbiamente particolare e, superato il primo attimo di sbigottimento, bisognerà affrontare l’evento “in modo routinario”, questo per assicurare la sicurezza necessaria sia al prosieguo giubilare che per il cerimoniale funebre che attende.
Già Piazza San Pietro ha visto un notevole afflusso delle Forze dell’ordine, la serie A rinvia le partite in questo giorno di lutto, alle 11.30 è stato convocato in Prefettura il Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica, il Comune capitolino ha annullato le manifestazioni per il Natale di Roma che, appunto, secondo tradizione, cade oggi: 21 Aprile.

Nel frattempo, cominciano a circolare elenchi, come quello che segue, che riportano il possibile successore al soglio di Pietro:
- José Tolentino de Mendonça (59 anni): Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, cardinale diacono di Santi Domenico e Sisto;
- Pierbattista Pizzaballa (60 anni): Patriarca latino di Gerusalemme, cardinale presbitero di Sant’Onofrio;
- Jean-Marc Aveline (66 anni): Arcivescovo di Marsiglia, cardinale presbitero di Santa Maria ai Monti;
- Luis Antonio Tagle (67 anni): Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, cardinale vescovo di San Felice da Cantalice a Centocelle;
- Jean-Claude Hollerich (67 anni): Arcivescovo di Lussemburgo, cardinale presbitero di San Giovanni Crisostomo a Monte Sacro Alto;
- Matteo Zuppi (69 anni): Arcivescovo di Bologna, presidente della CEI, cardinale presbitero di Sant’Egidio;
- Wilton Gregory (69 anni): Arcivescovo di Washington, cardinale presbitero dell’Immacolata Concezione di Maria a Grottarossa;
- Pietro Parolin (70 anni): Segretario di Stato Vaticano, cardinale vescovo dei Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela;
- Claudio Gugerotti (70 anni): Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, cardinale diacono di Sant’Ambrogio e Carlo;
- Péter Erdő (72 anni): Arcivescovo di Esztergom-Budapest, cardinale presbitero di Santa Balbina
- Robert Francis Prevost (72 anni): Prefetto del Dicastero per i Vescovi, cardinale diacono di San Girolamo della Carità;
- Fridolin Ambongo Besungu (72 anni): Arcivescovo di Kinshasa, cardinale presbitero di San Gabriele Arcangelo all’Acqua Traversa
- Christoph Schönborn (73 anni): Arcivescovo di Vienna, cardinale presbitero di Gesù Divin Lavoratore;
- Peter Turkson (74 anni):Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, cardinale presbitero di San Liborio;
- Odilo Pedro Scherer (75 anni): Arcivescovo di San Paolo, cardinale presbitero di Sant’Andrea al Quirinale.