Riordino Arma dei Carabinieri

pdf o file word, tra organigrammi, grafici e dati, su web corre il riordino

Riordino dell’Arma o riforma dei gradi, ma quando mai?!

Il mese di Aprile si sta approssimando alla fine, ma continua a girare online – vittima dell’inoltro facile e senza cognizione – un file che può assumere anche nomi differenti: “riordino dell’Arma dei Carabinieri” oppure “riforma Carabinieri 2025”, “riforma dei gradi”.

E’ tutto un fake, e non è “colpa” dell’AI, quindi l’intelligenza artificiale, ma semmai della NI, natural idiocy, o cmq dell’umana approssimazione.

Riordino fake

Non è necessario un fake checking per comprendere che il documento, che potrebbe anche essere genuino, non è più attinente alla realtà attuale, quindi 2025.

Da un lato, prescindendo che manchi una data in calce o come intestazione, lo stesso poteva essere un documento accluso da gruppi di lavoro che si sono susseguiti, già al tempo dell’esecutivo Renzi, quindi potenzialmente è una reale proposta, ma decontestualizzata.

La mancata aderenza alla realtà risalta subito (almeno per gli addetti ai lavori, che sono poi gli stessi inoltratori compulsivi, sic!), per i modi verbali utilizzati (tutti riferiti all’oggi) ma riportanti una forza organica non attuale (la si può vedere sul sito carabinieri, aggiornata, anche suddivisa per genere), anche perché la legge di bilancio 2023 ebbe a modificare la stessa.

Poi i gradi, tutti precedenti all’ultima riforma, che ebbe a introdurre nuove figure apicali in tutte le categorie (qualifica speciale o carica speciale, per appuntati scelti, brigadieri capi, luogotenenti).

Prima di inoltrare pensa (…e questa è una stupidata, bada bene).