
Cybersicurezza & imprese: accendiamola!
Al via la campagna di sensibilizzazione dell’agenzia per la Cybersicurezza nazionale e diretta alle piccole e medie imprese sul territorio nazionale.
Al via la campagna di sensibilizzazione dell’agenzia per la Cybersicurezza nazionale e diretta alle piccole e medie imprese sul territorio nazionale.
Una bellissima storia d’amore che arriva dalla Puglia e ci emoziona, esattamente come si sono emozionati i novelli sposi.
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha accolto la proposta avanzata dal Nuovo Sindacato Carabinieri, relativa all’istituzione di asili nido all’interno delle grandi caserme. Questa importante iniziativa prenderà il via presso il X Reggimento Carabinieri “Campania” già dalla prossima stagione scolastica, permettendo così ai carabinieri lavoratori di portare i propri
Estratto dal Corriere della Sera Un generale dei carabinieri – Oreste Liporace – arrestato per corruzione in una gara da 700.000 euro nel dicembre 2019-dicembre 2021 per le pulizie della Scuola sottufficiali dell’Arma a Velletri, gara truccata insieme a un pure arrestato imprenditore laziale – Ennio De Vellis (…) E altri 15 milioni di euro di appalti di ristorazione della Presidenza
Riceviamo e pubblichiamo la lettera ITAMIL indirizzata al Presidente Meloni e al Ministro Zangrillo On. Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e On. Ministro della Funzione Pubblica Paolo Zangrillo, senza fondi adeguati, non esiste vera contrattazione! Non possiamo accettare un provvedimento che non rispetta le lavoratrici e i lavoratori militari. È
Umanizzazione delle carceri, definizione questa, data dallo stesso ministro Nordio, a latere rispetto al Consiglio dei Ministri odierno che ha interessato, appunto, importanti interventi sulla situazione carceraria complessiva.
La Corte di Assise di Appello di Roma ha condannato a 15 anni e due mesi di carcere Lee Elder Finnegan e a 11 anni e 4 mesi Gabriele Natale Hjorth, i due studenti americani accusati dell’omicidio del carabiniere Mario Cerciello Rega avvenuto a Roma nel luglio del 2019. La Corte nell’appello
Le Associazioni Sindacali Militari, dopo l’ennesima riunione infruttuosa sul contratto delle Forze di Polizia, esprimono il loro profondo disappunto e allo stesso tempo la forte preoccupazione per lo stallo nelle trattative contrattuali. Le continue discrepanze tra le richieste avanzate e le offerte governative stanno paralizzando ogni possibile trattativa. Per le
Joint venture tra Leonardo e Rheinmetall per rafforzare la difesa terrestre Leonardo e Rheinmetall hanno siglato oggi un Memorandum of understanding, volto alla creazione di una nuova joint venture paritetica che ha l’obiettivo di sviluppare un approccio industriale e tecnologico di respiro europeo nel campo dei sistemi di difesa terrestre”. E’ quanto
Nel corso degli ultimi giorni sono stati vari gli episodi di cronaca che hanno visto protagonisti ragazzi, in alcuni casi si è fatto riferimento, esplicitamente, a fenomeni di criminalità giovanile, in altri casi a violenza, seppur non esattamente organizzata, ugualmente fuori contesto. Baby gang: serve una legge per fermare la
Mondialpol, rapina, Sassari, carabinieri, banditi, fuggiaschi
Mentre la comunità internazionale segue con apprensione l’evoluzione della crisi di Gaza, con propaggine sul Libano, e le basi militari statunitensi in Europa si aspettano atti dimostrativi, o qualcosa di peggio, e sono oramai noti i risultati delle elezioni francesi, riecco gli occhi sul golpe in Bolivia… Bolivia, “aspettando” una
Secondo uno dei funzionari sondati dalla CNN, non s’è mai visto un livello di minaccia del genere da almeno 10 anni
All’indomani della prima consultazione indetta da Macron, la compagine di governo si riassetta per il secondo turno, quali sono le aspettative? Le elezioni in Francia e i riflessi in Europa In apertura su tutti i giornali gli esiti del voto francese, indubbio il peso sull’Europa e sui rapporti di forza
All’indomani delle elezioni Europee vari sono stati i commenti a latere, ovviamente, anche a livello internazionale, la Francia, per esempio… Francia alle urne, Macron dichiara però che non si dimetterà ugualmente… …allora perché tanto è l’interesse verso questa improvvisa consultazione politica? Intanto sarebbe opportuno ricontestualizzare la scelta politica di Macron,
Un gesto di coraggio e prontezza d’animo e di riflessi quello del luogotenente dei Carabinieri Salvatore De Maio originario di Solofra e in servizio presso la Stazione di Forino (Avellino). Il sottufficiale De Maio era in vacanza con la famiglia in Calabria quando si è trovato al centro di un
“La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità, ecco perché abbiamo aumentato ancora il numero delle Forze dell’ordine. Sono oltre 4.800, tra poliziotti e carabinieri, i nuovi operatori che in questi giorni stanno prendendo servizio in tutta Italia. Giovani donne e uomini in divisa che sono certo sapranno offrire un
Presentata la relazione annuale sulla tossicodipendenza in Parlamento. Lo scorso 25 giugno è stata presentata la relazione annuale, che – di fatto – rappresenta una istantanea sul fenomeno tossicodipendenza nel paese, con talune criticità rilevate: Tossicodipendenza ed ecosistema penale Nel 2023 sono oltre 81.000 i procedimenti penali pendenti per i
26 giugno, l’instabilità internazionale avanza: dopo il Kenya anche l’America Latina, ma il “caso Bolivia”, per certi aspetti, potrebbe ricordare il tentato golpe in Turchia di qualche anno fa, ovviamente con un cambio di contesto… Dal Kenya alla Bolivia, un nuovo arco d’instabilità? Mentre i media internazionali apprendevano della decisione
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa ITAMIL Il Sindacato Itamil Esercito “il primo Sindacato d’Italia dell’ Esercito” ha lanciato una nuova e decisa iniziativa per garantire la tutela della salute del personale militare, in risposta alle crescenti preoccupazioni legate alle condizioni climatiche estive. Con temperature in continuo aumento, l’associazione si
La moderna specialità meccanizzata – anfibia dell’Arma di fanteria, istituita nel 1951, cui sono state affidate le tradizioni marinare della fanteria di marina della Serenissima Repubblica di Venezia (Fanti da mar) compie 40 anni.
Il 21 giugno scorso abbiamo ricordato l’istituzione del Corpo delle fiamme gialle, nato nel 1774 e, ancora oggi, 250 anni dopo, la Guardia di Finanza rappresenta un presidio irrinunciabile per la tutela della Repubblica, sotto molteplici aspetti, per ultimi il dominio cyber e la privacy. Guardia di Finanza, tutto pronto
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) presente alla cyber Europe 2024, evento che ha visto la partecipazione di 30 agenzie nazionali. Cyber Europe 2024: di cosa si tratta? ACN ha preso parte all’esercitazione biennale promossa da ENISA, l’Agenzia per la sicurezza cibernetica europea. L’evento – che assume anche connotati formativi,
In un suggestivo spot di 60 secondi, il Sindacato ITAMIL ESERCITO, con il Segretario Generale Girolamo Foti come protagonista, ha illustrato la missione dell’organizzazione: migliorare il benessere economico e la qualità della vita dei militari. Passeggiando tra gli alberi secolari del giardino Garibaldi, Foti ha messo in particolare risalto il
Al primo posto della trasformazione della Guardia di Finanza vi sono indubbiamente le parole innovazione e digitalizzazione mentre al secondo troviamo il sinonimo internazionalizzazione. Sud America, Artico, Balcani, sono solo alcune aree del mondo in cui oggi opera la Guardia di Finanza con diversi obiettivi da raggiungere. Ai tradizionali compiti
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy