
Hezbollah dichiara guerra a Israele
Hezbollah risponde a Israele, è guerra
Massiccio attacco aereo è ora in corso contro siti di lancio di Hezbollah. Decine gli obiettivi colpiti.
Hezbollah attaccherà di nuovo dal Libano? La controffensiva di Israele sortirà effetti concreti sull’asse del male che ha rinfocolato (in parte) il terrorismo islamico, che l’occidente aveva dimenticato? Razzi sul Libano, ma non è un attacco preventivo… Almeno a parere
Siamo vicini all’ora zero. Truppe iraniane ed hezbollah hanno schierato mezzi e uomini per un imminente attacco a Israele. Potrebbe accadere anche stanotte
L’Ucraina sfonda, quindi invade la Russia, seppur per poche decine di chilometri (e probabilmente anche per pochi giorni). Attenzione, tante sono le domande che possono porsi, il problema sono le risposte da trovare. Da un lato i critici, immancabili, a dire il vero sulla prosecuzione del conflitto, dall’altro chi aspira a un cambio di passo e – paradossalmente – a un avvicinarsi al termine della guerra stessa, ma l’opinione pubblica continua a navigare tra “filo-ucraini” e “filo-russi”…
Mentre la Brigata Sassari assume il comando, il Libano e il medio oriente è sempre incandescente, l’Iran comunica date per operazioni militari, si è prossimi!
Dopo il doppio successo militare di Israele, contro Hamas ed Hezbollah, si teme il deflagrare di un conflitto regionale che possa coinvolgere tutti gli attori “dell’asse del male” contro il popolo ebreo, ma le variabili sono tante… I presupposti per
Beirut, preso d’assalto l’aeroporto. Crollate diverse borse asiatiche e spread in rialzo. Israele attiva lo scudo missilistico e invita gli alleati della coalizione. Una de escalation è sempre più lontana, purtroppo!
L’attacco di Israele è iniziato da pochi minuti.
Israele sotto attacco, pioggia di missili dal Libano
Israele imprime una brusca accelerazione alle operazioni belliche in medio oriente: con due strike ben assestati colpisce Hezbollah, a Beirut, e Hamas, a Teheran…
Conclusasi tra le polemiche le elezioni presidenziali in Venezuela. Maduro è il vincitore proclamato, con appena il 51%, dei voti a favore, e poco più dell’80% dei seggi scrutinati. Ma ora? Nella notte già 3 morti e una 50ina di feriti
Razzi sul Golan, il premier israeliano rientra dagli USA, riunito gabinetto di guerra. Dichiarazione alla stampa del Ministro Crosetto: rischio conflitto regionale.
Il mondo è concentrato su Parigi, sulle olimpiadi, e se la tregua per i giochi (forse) attecchisce sulla politica interna francese, ha sicuramente una presa diversa sulla geopolitica, tra conflitti, crisi climatiche ed elezioni: ora è il turno del Venezuela.
Olimpiadi, rischio terrorismo, destabilizzazione interna e ora…anche gli incendi, non è un periodo sereno per Macron.
Due persone sono rimaste ferite nell’esplosione di un ordigno piazzato su un’auto nella zona nord di Mosca. Lo hanno riferito le agenzie di stampa russe, che citano il Ministero degli Interni del Paese. Una delle persone rimaste ferite nell’esplosione di un’auto
Biden si ritira dalla corsa presidenziali, incognite all’orizzonte per la sua parte politica!
Thomas Matthew Crooks, 20enne, ha sparato e ferito Donald Trump, durante un comizio. Gli spari, da un tetto a circa 150 mt di distanza dal palco, hanno ucciso e ferito anche tra la folla.
All’esito elettorale, come oramai un classico, segue la violenza di piazza, i parigini sono oramai, mestamente, abituati. Dal voto alla violenza, un passaggio quasi obbligato in Francia Era già accaduto al termine della prima giornata, la settimana scorsa. Prim’ancora, al
I risultati dello spoglio del ballottaggio, e quindi le conseguenti proiezioni, cominciano a essere pubblicati con una frequenza sempre più serrata dalle varie agenzie. Eppure, se Macron, lanciando un endorsement ad altri partiti di sinistra, ha potuto ottenere un contenimento
Oltremare e nella maggior parte della Francia i seggi sono stati chiusi alle 18, bisogna attendere lo spoglio dei grossi centri abitati, tra cui Parigi, dove i seggi saranno attivi fino alle 20.
Fine della Politica di Macron? cambia l’assetto della politica interna Francese? Ma quella Europea?
Mentre la comunità internazionale segue con apprensione l’evoluzione della crisi di Gaza, con propaggine sul Libano, e le basi militari statunitensi in Europa si aspettano atti dimostrativi, o qualcosa di peggio, e sono oramai noti i risultati delle elezioni francesi,
All’indomani della prima consultazione indetta da Macron, la compagine di governo si riassetta per il secondo turno, quali sono le aspettative? Le elezioni in Francia e i riflessi in Europa In apertura su tutti i giornali gli esiti del voto
All’indomani delle elezioni Europee vari sono stati i commenti a latere, ovviamente, anche a livello internazionale, la Francia, per esempio… Francia alle urne, Macron dichiara però che non si dimetterà ugualmente… …allora perché tanto è l’interesse verso questa improvvisa consultazione
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy