
Del Sette torna al Comando…
Il ritorno di Del Sette, ma non a un comando militare ma, probabilmente, dell’associazione più famosa d’Italia: l’ACI, in lizza era anche il figlio di Larussa.
Il ritorno di Del Sette, ma non a un comando militare ma, probabilmente, dell’associazione più famosa d’Italia: l’ACI, in lizza era anche il figlio di Larussa.
Il Papa, che in queste ore è circondato dalle preghiere, dal Gemelli ha deciso che Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, potrebbe essere presto beato.
Gabrielli era finito al centro di polemiche per alcune esternazioni sulla vicenda in cui perse la vita Ramy.
A quasi due mesi dall’assunzione del comando dei carabinieri, Salvatore Luongo sceglie una lettera per rivolgersi ad ogni militare in servizio in Italia e all’estero.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Guido Crosetto, ha approvato la nomina del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Maria Iannucci quale Comandante del Covi – Comando Operativo di Vertice Interforze.
Periodo, questo, di buoni auspici, richiamati anche dalle istituzioni tutte, tra questi gli Auguri della Polizia Locale di Roma capitale
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale, Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito si è recato in visita alla Scuola di Cavalleria di Lecce per visionare le attività omologative in corso presso il poligono di Torre Veneri con il prototipo di
Il Consiglio dei ministri su proposta del ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha deliberato la nomina del Generale di Corpo d’armata del ruolo normale dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente, Mario Cinque, a Vicecomandante generale dell’Arma dei Carabinieri. Lo riferisce il
Carabinieri, cambio al vertice dell’Arma. L’editoriale
Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 12 novembre 2024, alle ore 12.00, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, ha deliberato: – la nomina del generale di Corpo d’armata del
CdM, verso la nomina del generale Luongo alla guida dei Carabinieri
Arriva la settimana corta per i militari dell’Esercito Italiano
Fissato per martedì pomeriggio, alle 16.30, il Consiglio dei Ministri in cui sarà resa nota la nomina del nuovo Comandante dei Carabinieri. Non si potrà andare più oltre e a oltranza sulla nomina e i vertici dovranno scegliere il nome
C’è un anello che lega gli italiani allo “Stato” nella sua eccezione massima e in questo anello ci sono le donne e gli uomini in divisa che quotidianamente incrociamo. L’anello è costituito da una lega solida che ogni anno va forgiata anche attraverso gli eventi, i momenti solenni e le attestazioni di benemerenza ufficiali e ufficiose, come un buongiorno o un grazie, ad esempio, a coloro che lavorano per prevenire eventi o soccorrere in caso di necessità.
Comandante generale – Il tempo dell’attesa è finito. “Questa sera alle 18,30 sarò a Palazzo Chigi, informalmente, come decine di altre volte”, lo scriveva il Ministro Guido Crosetto sul suo account X per far chiarezza e rispondere, indirettamente, a illazioni
La scelta di Luciano Portolano non è a caso ed è frutto di una condivisione di intenti e di una riflessione basata sulla delicata situazione internazionale. I tanti focolai attivi destano preoccupazione e il nostro Paese, soprattutto per il ruolo
Da Minardo a Zangrillo passando da Santanchè e Rauti. Poi Ronzulli, Mulè, gasparri, Richetti, La Russa, Fontana, Tripodi, Rosato e tantissimi altri esponenti del panorama politico e istituzionale del nostro Paese hanno voluto rivolgere gli auguri a Luciano Portolano per
il Generale Giovanni Caravelli è stato promosso al ruolo di Prefetto
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro Guido Crosetto, ha approvato la nomina del Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa. Succede all’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.“Il Generale Portolano è figura di altissimo livello
Sono 24 gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD), 10 donne e 14 uomini, che figurano nella delegazione italiana di 141 atleti dell’Italia Team presenti alla XVII edizione dei Giochi Paralimpici estivi in programma a Parigi dal 28 agosto all’8 settembre 2024.
E’ giunto alla 25esima edizione il calendario istituzionale della Polizia di Stato che porta la firma di Eolo Perfido, street photographer e ritrattista di fama internazionale, che vanta collaborazioni con prestigiose riviste italiane e straniere
Innovazione, metodo, ricerca e visione strategica per la creazione di una capacità di combattimento dell’Esercito in ambiente artico.
Obiettivo raggiunto, il CASD si è trasformato e ha elevato la sua specificità accademica e la sua connotazione istituzionale raggiungendo il gradino più alto. Se dobbiamo riconoscere il successo dell’impresa a un uomo allora non vi è dubbio, l’opera è
Presentata la relazione annuale sulla tossicodipendenza in Parlamento. Lo scorso 25 giugno è stata presentata la relazione annuale, che – di fatto – rappresenta una istantanea sul fenomeno tossicodipendenza nel paese, con talune criticità rilevate: Tossicodipendenza ed ecosistema penale Nel
La moderna specialità meccanizzata – anfibia dell’Arma di fanteria, istituita nel 1951, cui sono state affidate le tradizioni marinare della fanteria di marina della Serenissima Repubblica di Venezia (Fanti da mar) compie 40 anni.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy