Ultimi in:

Affari istituzionali

Mattarella: modello di peace-keeping italiano è riconosciuto in tutto il mondo

Il modello italiano di “peace-keeping” nei contesti internazionali “viene riconosciuto nella sua validita’ da tutti gli interlocutori”. Questo uno dei passaggi dell’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia di consegna delle insegne dell’Ordine Militare d’Italia, nel

Forze Armate, ecco i dettagli della cerimonia del #4Novembre.

Il prossimo 4 Novembre verrà celebrata la ricorrenza per il “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate” . Alle ore 09:00, a Roma, presso l’Altare della Patria in piazza Venezia, il Presidente della Repubblica, On. Prof. Sergio Mattarella, accompagnato

Pronto il calendario 2023 della Penitenziaria: umanità e valori.

Il calendario 2023 del Corpo di Polizia penitenziaria mette al centro lo storytelling, raccontando le persone che sono dietro la divisa. Durante la presentazione nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Universita’ degli Studi Roma Tre il capo del Dap –

200 Anni fa nasceva il glorioso Corpo forestale dello Stato.

In occasione della ricorrenza del bicentenario della fondazione dell’Amministrazione forestale, che risale al 15 ottobre 1822, data ufficialmente indicata come nascita dell’ex Corpo forestale dello Stato, l’Arma dei Carabinieri – che dal 2017 ha assorbito compiti e personale del Corpo

Si insedia a Tripoli il nuovo addetto militare.

Si e’ svolta ieri a Tripoli presso l’Ufficio per la cooperazione internazionale del Ministero degli Affari esteri del Governo libico di unita’ nazionale (Gun) una cerimonia per salutare l’addetto militare presso l’Ambasciata d’Italia in Libia, colonnello Paolo Spina, al quale

GdF: Paolo Borrelli nuovo comandante provinciale di Napoli.

Dopo tre anni alla guida delle fiamme gialle partenopee, il generale di brigata Gabriele Failla cede il comando al generale di brigata Paolo Borrelli nel corso di una cerimonia interna tenuta nella storica sede della caserma Zanzur di via De

Ambiente: Esercito, IAI e ISPI insieme per il clima e l’Artico.

“Le Truppe Alpine dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’esercitazione ‘Alpine Star 2022’ e degli eventi previsti in occasione delle celebrazioni per i 150 anni della loro fondazione promuovono una riflessione sull’Artico organizzando, il giorno 3 ottobre prossimo presso Castel Mareccio, a Bolzano,

Mulè a Palermo nel ricordo del Generale Dalla Chiesa.

Il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, descrivendo la battaglia che i carabinieri conducono contro i malviventi, sintetizzò così il lavoro che ogni militare dell’Arma svolge: “Lotta con i denti, alla rabbia del resistere, alla gioia del dare, di donare senza