
Crosetto: tante crisi in atto, dobbiamo essere pronti a tutto
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto parla a Rete 4, a Quarta Repubblica e descrive lo scenario geopolitico in atto e non nasconde le preoccupazioni.
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto parla a Rete 4, a Quarta Repubblica e descrive lo scenario geopolitico in atto e non nasconde le preoccupazioni.
Milano, Roma, Torino, Napoli e Bologna tutti i numeri del Viminale per l’Operazione Strade Sicure. Impiegate oltre 2000 unità in più.
Guido Crosetto alla Camera “non lasciamo solo il popolo ucraino ma vorrei che questo fosse l’ultimo pacchetto di aiuti militari. Sono fiero degli aiuti militari forniti dall’Italia all’Ucraina, è stato il nostro modo per salvare decine di migliaia di persone a spese nostre”
Il ministro Guido Crosetto sotto Natale fa un’analisi sulle crisi internazionali e il ruolo dell’Italia. All’interno della disamina inserisce tre promesse e intanto manda la Fregata Fasan nel Mar Rosso
IL MINISTRO GUIDO CROSETTO DA QUESTA MATTINA È A MONTECITORIO PER RISPONDERE A UNA INFORMATIVA URGENTE IN MERITO A DELLE DICHIARAZIONI SULLA MAGISTRATURA. ECCO COSA HA DETTO
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato ascoltato ieri sera per un’ora e mezza in Procura a Roma, come persona informata sui fatti, a proposito di quanto dichiarato il 26 novembre in un’intervista sui rapporti tra magistratura e governo.
Roberto Vannacci parla a la Stampa da leader politico, riempie le sale e detta la linea “macché patriarcato, cresciamo degli smidollati”
Il CdM sicurezza prevede un insieme di misure decisamente strutturate. Tra le più importanti vi è la tutela per le Forze dell’Ordine, aumenti in busta, rinnovo contratti e pene dure per chi oltraggia
Dal Consiglio dei Ministri arriva un forte gettito e maggiori risorse organiche. Cambierà anche il modo di reclutare professionisti per adeguare la Difesa alle nuove sfide
Pronto il Consiglio dei Ministri per il comparto sicurezza. Arrivano fondi e una stretta sulle aggressioni alle donne e agli uomini delle Forze di polizia e dei militari in attività di pubblica sicurezza
Esercito Italiano. Il ministro Crosetto illustra la strategia che cambierà il volto della Forza Armata. Guido Crosetto parla ai parlamentari, è diretto, chiaro: il 2% richiesto dalla NATO non è il tetto ma la base di investimento minimo su cui
Nave Vulcano parte per il Medio Oriente, a bordo un modulo ospedaliero e personale sanitario. L’Italia in prima linea per aiutare la popolazione palestinese
Nella ripartizione dei nuovi agenti, sul territorio nazionale, ben 70 unità saranno destinate alla Regione Calabria
La crisi in Medio Oriente ha alzato i livelli di allerta anche nelle basi dove operano gli italiani
A inizi novembre ci sarà un Consiglio dei Ministri dedicato esclusivamente al comparto sicurezza. Le novità e le attese dei sindacati
Nel caso politico Apostolico ci finisce un Carabiniere ma l’Arma non ci sta e protegge il suo militare
La decisione sarebbe correlata alle dichiarazioni del Generale autore del libro “il mondo al contrario”
Urla si sono alzate contro il generale dell’Esercito “Vannacci fascista, sei il primo della lista” – “Vannacci attento, ancora fischia il vento” Digos e Carabinieri vagliano le attività promosse a Lucca. Da ANSA Contestato il generale Roberto Vannacci a Lucca,
Il personale delle Forze armate dell’operazione “Strade sicure” e’ incrementato dall’1 ottobre al 31 dicembre 2023 di ulteriori quattrocento unita’, e’ quanto prevede, si apprende, il decreto legge su immigrazione e sicurezza varato dal Cdm. Nello stesso provvedimento si prevedono
Riceviamo e pubblichiamo la lettera della rete sindacale militare indirizzata al Ministro della Difesa Guido Crosetto Sig. Ministro,Le scriviamo come appartenenti alla più grande “Rete Sindacale Militare” del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico, costituita dai principali Sindacati Militari dei
“Ho detto al generale Vannacci che applicherò le regole e darò tutte le garanzie e le tutele che servono come farei con chiunque. Il libro può scriverlo e presentarlo, il tema non è quello. Vedremo nei prossimi mesi e nelle
Riserbo assoluto sui contenuti dell’incontro con Guido Crosetto: il generale Roberto Vannacci si trincera dietro poche parole dopo essere stato ‘a rapporto’ dal responsabile della Difesa. “Di cosa ho discusso con il ministro Crosetto? Non ho assolutamente intenzione di riferire
Oltre 25 mila metri quadrati da recuperare e ridonare a una comunità abbandonata da anni. Il parco sportivo Delphinia di Caivano tornerà al suo splendore grazie alla capacità del genio militare prima e alla specificità delle Fiamme oro della Polizia
Quattrocento unità di personale delle forze dell’ordine sono in azione a Caivano, in provincia di Napoli, per passare al setaccio il Parco Verde e alcune zone limitrofe all’area dove nei giorni scorsi ci sono stati gravi episodi di violenza. Il
“Quello che avrò da dire lo dirò a lui. Ho preferito tenere la vicenda interna alla difesa ed evitare spazi mediatici per scendere nella bagarre politica”. Il ministro della difesa è stato diretto e lapidario nell’intervista a La Stampa “Non
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy