Ultimi in:

Approfondimenti tecnici

  1. Home
  2. -
  3. Approfondimenti tecnici
Cyber

Cyber Analyst, un corso per addetti ai lavori, o per diventarlo

I “nuovi” scenari di conflittualità ibrida, al contempo ugualmente rilevanti rispetto alle quotidiane attività di polizia giudiziaria, propongono sfide a cui le forze di sicurezza pongono sempre maggiore attenzione. Una interessante attività formativa, posta in essere per i soli appartenenti al comparto difesa e sicurezza, è il corso di cyber-analyst, organizzato dall’Associazione Lab4INT.

Salto di qualità nella disinformazione russa

Noname057 lancia canale telegram in lingua italiana, dileggia il Presidente della Repubblica e lancia anche una petizione contro di lui, nel frattempo nuova ondata di attacchi ddos.

Cyber

Cyber affaire, convocato nucleo per la cybersicurezza

In questi giorni pare non ci sia pace per l’universo dei dati, scende in campo anche il Nucleo per la Cybersicurezza. Cybersicurezza, facciamo il punto… ACN convoca, con il nuovo assetto, che vede la partecipazione della Banca d’italia e della

computer codes

Attacco allo Stato!

Da giorni si susseguono notizie, rumors, nuove fughe in avanti, circa una possibile decretazione in urgenza per fronteggiare, come definito dalla Premier Meloni, “un atto eversivo”, come i molteplici accessi indebiti alle banche dati dello Stato. Ma è necessario?

Taser alla Polizia locale di Cantù, una svolta operativa

Al Comando della Polizia Locale di Cantù viene adottato – a titolo sperimentale – un nuovo modello di Taser, la nota pistola a impulsi elettrici, sullo sfondo le sempre più pressanti esigenze operative, in attesa di una riforma nazionale, per gli agenti della polizia locale, che tarda ad arrivare.

Arrestato il fondatore di Telegram

“Fulmine a ciel sereno”: arrestato Pavel Durov, il guru di Telegram e di VK, il facebook russo. Un intrigo internazionale tra sicurezza dei dati & sicurezza nazionale, ma anche tra criminalità organizzata & criptovalute. …Quando la sicurezza può essere un

L’Ucraina sfonda, ma adesso?

L’Ucraina sfonda, quindi invade la Russia, seppur per poche decine di chilometri (e probabilmente anche per pochi giorni). Attenzione, tante sono le domande che possono porsi, il problema sono le risposte da trovare. Da un lato i critici, immancabili, a dire il vero sulla prosecuzione del conflitto, dall’altro chi aspira a un cambio di passo e – paradossalmente – a un avvicinarsi al termine della guerra stessa, ma l’opinione pubblica continua a navigare tra “filo-ucraini” e “filo-russi”…

orrore

Orrore in Sardegna: criminalità giovanile o “bravata”?

La morte di un gatto non è cosa destinata a fare notizia, chissà perché quando la violenza viene agita verso gli animali la stessa viene quasi sottaciuta, l’orrore viene deviato verso termini più accondiscendi, “bravata”, “ragazzata”, “gesto inconsapevole” (addirittura), tutti

Criminalità giovanile e disagio

Nel corso degli ultimi giorni sono stati vari gli episodi di cronaca che hanno visto protagonisti ragazzi, in alcuni casi si è fatto riferimento, esplicitamente, a fenomeni di criminalità giovanile, in altri casi a violenza, seppur non esattamente organizzata, ugualmente

Cyber Europe 2024: la partecipazione di ACN

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) presente alla cyber Europe 2024, evento che ha visto la partecipazione di 30 agenzie nazionali. Cyber Europe 2024: di cosa si tratta? ACN ha preso parte all’esercitazione biennale promossa da ENISA, l’Agenzia per la

Camorra, blitz dei carabinieri al clan abbinante

DIA, relazione semestrale, aggiornamento su PNRR e non solo

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la periodica relazione sullo stato dell’arte della lotta alla criminalità organizzata, quindi all’operatività della punta di diamante investigativa: la DIA, la Direzione Investigativa Antimafia. La relazione semestrale presentata dalla DIA al Parlamento, una veloce

Locked Shields 2024: successo Italiano

Esercitazione d’indubbio livello tecnico, che tocca aspetti pragmatici e di diritto, utile palestra per poter operare, in ambito difesa, nel nuovo dominio cibernetico, ecco Locked Shields 2024. Locked Shields, di cosa si tratta? “Semplicemente” dell’esercitazione più complessa, in real time,