Ultimi in:

Geopolitica

  1. Home
  2. -
  3. Geopolitica
  4. -
  5. Page 7

Taiwan valuta l’estensione dell’addestramento militare con gli USA

Taiwan e gli Stati Uniti potrebbero ampliare la portata del loro addestramento militare “in modi mai visti prima”. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio imprenditoriale bilaterale, Rupert Hammond-Chambers, durante la Conferenza Usa-Taiwan sull’industria della difesa, chiusasi ieri nello Stato

Ucraina, Putin pronto a un test nucleare sul confine (The Times)

Il presidente russo, Vladimir Putin, e’ pronto a dimostrare la sua volonta’ di usare armi di distruzione di massa con un test nucleare ai confini dell’Ucraina. Lo scrive il quotidiano britannico “The Times” secondo cui la NATO avrebbe gia’ inviato

Stoltenberg: prendere sul serio le minacce nucleari della Russia

“Qualsiasi uso di armi nucleari è totalmente inaccettabile, cambierebbe totalmente la natura del conflitto” in corso in Ucraina “e la Russia deve sapere che una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta”; tuttavia, “quando vediamo

Medvedev: useremo l’arma nucleare, se necessario.

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia, alleato di Vladimir Putin ed ex primo ministro e presidente della Russia, Dmitry Medvedev, ha lanciato un altro avvertimento all’Occidente sull’uso di armi nucleari, in un lungo messaggio su Telegram in cui

Mobilitazione in Russia, Israele si prepara a emigrazione degli ebrei.

L’annuncio di mobilitazione parziale in Russia viene seguita con attenzione in Israele dove si ritiene possibile che essa dia un nuovo impulso all’emigrazione ebraica. Il quotidiano Maariv ha appreso che una consultazione straordinaria è stata tenuta oggi da alcuni ministeri

In Russia la mobilitazione parziale inizia oggi.

La MOBILITAZIONE parziale annunciata da Vladimir Putin inizia da oggi. Lo scrive l’agenzia stampa Tass, citando il decreto firmato dal presidente russo. Chi verrà mobilitato avrà lo status di militare a contratto e riceverà un salario adatto. Il governo russo

Intelligence GB, continua l’avanzata delle forze ucraine.

“Nelle ultime 24 ore le forze ucraine hanno continuato ad ottenere risultati significativi nella loro avanzata nella regione di Kharkiv. La Russia ha probabilmente ritirato le proprie unità dall’area, ma i combattimenti proseguono intorno alle città strategicamente importanti di Kupiansk

Petrolio: G7 Finanze approva tetto sul prezzo del greggio russo

I ministri delle Finanze del G7 hanno approvato il price cap alle importazioni di petrolio russo.”Oggi confermiamo la nostra intenzione politica congiunta di finalizzare e attuare un blocco complessivo ai servizi che consentono il trasporto marittimo di petrolio greggio e

Libia: Onu denuncia “attacchi indiscriminati” durante scontri a Tripoli

Gli investigatori della Missione conoscitiva indipendente delle Nazioni Unite sulla Libia (Ffm) stanno monitorando le segnalazioni di “bombardamenti indiscriminati” che hanno provocato la morte di civili e la distruzione di proprieta’ civili, incluse abitazioni e strutture mediche, nel corso degli

Mosca, velivolo abbattuto su Zaporizhzhia era drone kamikaze

Il velivolo senza pilota abbattuto ieri dalle forze russe vicino all’impianto nucleare di Zaporizhzhia era un drone kamikaze di produzione statunitense: lo ha detto oggi il capo dell’amministrazione installata dalla Russia nell’omonima regione occupata, Yevgeniy Balitsky. Lo riporta la Tass.

UK, Mosca sta marginalizzando il ministro della Difesa

La leadership russa starebbe marginalizzando il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, a causa dei “problemi che la Russia sta affrontando nella sua guerra contro l’Ucraina”: lo scrive l’intelligence britannica nel suo aggiornamento quotidiano sulla situazione nel Paese, riportando indiscrezioni di

UE PRONTA A SOSPENDERE ACCORDO VISTI CON MOSCA

L’Unione europea sarebbe pronta a sospendere l’accordo sui visti con Mosca. Lo riporta il ‘Financial Times’, citando funzionari europei. Secondo il quotidiano finanziario britannico, i ministri degli Esteri dell’Unione, già nella riunione in programma la prossima settimana a Praga, sosterranno