Ultimi in:

Highlight

  1. Home
  2. -
  3. Highlight
  4. -
  5. Page 9

Lo Stabilimento Farmaceutico Militare compie 170 anni.

“Siamo pronti, e’ auspicabile che nei prossimi mesi riusciremo ad acquisire capacita’ indispensabile per la produzione di vaccini e anticorpi monoclonali”. Cosi’ Gabriele Picchioni, direttore dello stabilimento farmaceutico militare, a margine della presentazione delle attivita’ dedicate al 170esimo anniversario Stabilimento

A Viterbo iniziati i seminari sulla Sicurezza Internazionale.

Il Rettore Stefano Ubertini ha presentato ieri, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia, il primo dei quattro seminari del ciclo “Sicurezza Internazionale” organizzati dalla cattedra del Generale di Divisione Andrea Di Stasio, Comandante dell’Aviazione dell’Esercito e docente di

Coniata la 2€ dell’Aeronautica per i 100 anni. Tutti la vogliono.

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato nella Collezione Numismatica 2023 celebra con due monete i “Cento anni dell’Aeronautica Militare“, emesse oggi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniate dalla Zecca dello Stato. La prima moneta commemorativa da 2 euro

Le sigle sindacali plaudono a Luzi. Il Cocer non esisterà più.

I segretari generali delle associazioni a carattere sindacale dell’Arma sono stati convocati lo scorso 14 marzo. L’incontro è stato promosso dal Comandante generale dei Carabinieri Teo Luzi che ha voluto tracciare una linea tra la vecchia rappresentanza militare e la

Intesa Barilla – Forze Armate per portare beni alimentari in aree di crisi umanitaria.

𝙇’𝙞𝙣𝙩𝙚𝙨𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙧𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙛𝙤𝙧𝙣𝙞𝙧𝙚 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙞 𝙖𝙡𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙤𝙥𝙤𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙨𝙫𝙖𝙣𝙩𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙖𝙧𝙚𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙞 𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙁𝙤𝙧𝙯𝙚 𝘼𝙧𝙢𝙖𝙩𝙚 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙚. Una collaborazione che permetterà all’Alto Comando della Difesa e al noto Gruppo italiano, tra i leader mondiali nel mercato

Maurizio Stefanizzi al comando dei Carabinieri del nord est

“Le scorie e le mele marce ci sono dappertutto, anche sotto le uniformi, e questo porta a tutti noi grande vergogna” Questa una delle dichiarazioni del neo Comandante dell’Interregionale Vittorio Veneto. Il Generale di C.A. Maurizio Stefanizzi ha lasciato Firenze

L’affare del secolo, per i criminali, sono i migranti.

Tra ghetti nel foggiano e schiavi delle arance, le mafie si arricchiscono. Intanto in Africa le organizzazioni criminali gestiscono milioni di dollari e l’Italia è sempre più spaccata sul business del secolo. Ogni parola di Piantedosi è strumentalizzata perché il