
Mantovano, mai a rischio la sicurezza di Giorgia Meloni
Mantovano, mai a rischio la sicurezza di Giorgia Meloni
Mantovano, mai a rischio la sicurezza di Giorgia Meloni
Due agenti AISI intenti a scrutare l’auto di Giambruno. Inchiesta del Domani
Il Ministro Matteo Piantedosi ha convocato per oggi pomeriggio il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica al Viminale, coi vertici delle forze di polizia e dell’intelligence.
Il governo dell’Italia è pronto a ogni scenario possibile dopo l’attacco lanciato dall’Iran contro Israele. Lo ha detto stasera al Tg1 il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani. “Sono partiti droni e missili dall’Iran e dovranno completeranno il
NOTA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, ha nominato oggi il dott. Bruno Valensise quale nuovo direttore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI), con decorrenza
Meloni in Libano, nella 2 giorni visita anche al contingente italiano
Dopo i fatti di Mosca si rafforzano le misure in Italia. Maggiori controlli su oltre 250 siti e particolare attenzione alle attività in rete. Intelligence e Forze dell’Ordine attive sui 5 domini soprattutto durante le prossime festività.
”Ci ha lasciati un grande patriota, un uomo e un ufficiale dagli incrollabili valori legati alla Patria, alle Forze Armate, alle istituzioni democratiche e di fedeltà all’Alleanza Atlantica. Il generale Paolo Inzerilli, morto la notte scorsa all’età di 90 anni, è
Residenti in Italia e pronti a farsi esplodere. Tre arresti a L’Aquila
Intelligence, presentata la relazione annuale “76 paesi a rischio ingerenze durante elezioni”
Palazzo Chigi: liberati i 3 italiani sequestrati in Mali. Successo dell’intelligence
All’AISI serve un uomo di strategia politica e militare in un momento in cui i conflitti nel mondo sono diversi e il pericolo è di matrice terroristica internazionale e non sovversiva per ragioni politiche interne. ORA GIORGIA MELONI PU0′ REALMENTE
In un’intervista a Repubblica uno dei leader Houti si è rivolto al nostro Paese che sta per prendere parte alla missione Ue nel Mar Rosso: “L’Italia sarà un bersaglio se parteciperà all’aggressione contro lo Yemen”
L’ex ufficiale della Marina Militare Walter Biot, è stato condannato dalla corte d’Assise di Roma alla pena di 20 anni di reclusione per spionaggio. Biot dovrà risarcire anche la Presidenza del Consiglio
La procura di Roma ha chiesto la condanna a 18 anni per Walter Biot, il capitano di fregata della Marina Militare, arrestato dai carabinieri del Ros il 30 marzo 2021 con l’accusa di spionaggio
Attacco di hacker russi alla Pubblica Amministrazione italiana. A rischio dati e stipendi. Chiesto riscatto.
Operazione antiterrorismo a Brescia. fermati due uomini che operavano con finalità jihadiste
Diversi anni di carcere da scontare e una rete insurrezionalista su cui gli inquirenti stanno ancora operando. L’uomo era latitante dal 2021
Attività ancora in corso. Per ora le misure sono due. Gli arrestati promuovevano attività di proselitismo in rete.
A rendere pubblico l’innalzamento del rischio attentati è stato il capo del Viminale a cui sono seguite le parole del Ministro della Difesa e di Antonio Tajani, Ministro degli Esteri
Il Viminale ha disposto nuove misure è alzato i livello di allerta
Marco Mancini, già capo del controspionaggio italiano, è stato intervistato da Giovanni Minoli, a Mixer, sulla crisi in Medio Oriente tra Israele e Palestina
Si è tenuto alla Camera dei Deputati il quinto appuntamento col Premio Francesco Cossiga. Tanti gli ospiti e gli spunti per un settore che merita divulgazione e approfondimento
Urla si sono alzate contro il generale dell’Esercito “Vannacci fascista, sei il primo della lista” – “Vannacci attento, ancora fischia il vento” Digos e Carabinieri vagliano le attività promosse a Lucca. Da ANSA Contestato il generale Roberto Vannacci a Lucca,
Giorgia Meloni e Alfredo Mantovano starebbero preparando la riforma dei servizi segreti: l’ipotesi è centralizzare le tre agenzie d’intelligence in un’unica struttura. Attualmente esistono l’Aisi (servizi interni), l’Aise (servizi esteri) e l’ANC (cybersicurezza). L’architettura attuale sarebbe ritenuta anacronistica e necessiterebbe
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy