DDL Sicurezza, ok da Chigi

Il CDM odierno ha dato l’ok all’atteso ddl sicurezza, soddisfazione da alcune sigle sindacali, accolte le richieste del Quirinale, scontri di piazza a corollario.

DDL sicurezza, un passo in avanti

Come sicurezza

Il CDM ha sancito l’approvazione del ddl sicurezza, volano rilanciato anche da sigle sindacali di categoria, per meglio garantire gli operatori di polizia.

Gli elementi principali, desumibili dalla conferenza stampa, cui hanno partecipato i Ministri Piantedosi e Nordio, sono:

  • Una novità molto interessante è la tutela delle forze dell’ordine sotto il profilo finanziario. Viene garantita l’assistenza legale, il pagamento delle spese legali per le forze dell’ordine entro certi limiti segmentati a seconda dei vari gradi di giudizio”. Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio, smentendo scudi penali;
  • La tutela legale riconosciuta agli operatori di polizia non significa immunità, è un supporto economico che l’amministrazione garantisce ai propri appartenenti sottoposti a procedimenti penali”. Lo afferma il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi;
  • Il capo del Viminale continua, sono previste anche “le bodycam per il personale delle forze di polizia, molto attese e molto richieste dallo stesso personale a dimostrazione della vocazione alla trasparenza degli interventi“.

Nel frattempo, sullo sfondo interventi della Premier sui dazi e scontri tra polizia e sigle antagoniste nel centro storico della Capitale.