Cyber Europe 2024: la partecipazione di ACN

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) presente alla cyber Europe 2024, evento che ha visto la partecipazione di 30 agenzie nazionali.

cyber europe 2024

Cyber Europe 2024: di cosa si tratta?

ACN ha preso parte all’esercitazione biennale promossa da ENISA, l’Agenzia per la sicurezza cibernetica europea.

L’evento – che assume anche connotati formativi, del tipo hands on (risoluzione pratica di problematiche) – ha visto coinvolte 30 agenzie nazionali di sicurezza informatica, unitamente a 1000 operatori, esperti per gli incident response.

L’esercitazione ha simulato attacchi cibernetici contro delle infrastrutture critiche, in questo caso di natura energetica, al fine di approntare i partecipanti al consesso a scenari multidominio, date le ovvie ripercussioni sulla società civile.

ACN, durante la cyber europe 2024, ha giocato un duplice ruolo: nazionale, come CSIRT Italia, quindi relazionandosi con i centri critici che avrebbero subito il potenziale attacco, anche simulando riunioni in composizione ristretta del Nucleo per la Cybersicurezza nazionale.

Continuando, con accanto al ruolo appena esplicato, vi era anche l’esser il player sovranazionale, in ambito CSIRTs Network e Cyclone.

L’obiettivo di cyber europe 2024 è stato il migliorare la resilienza del settore energetico.