Così Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato, al termine della lunga giornata delle esequie di Papa Francesco cui hanno presenziato oltre 100 personalità istituzionali straniere.
Funerale di Francesco, comunicato stampa FSP
“Oggi si chiude quella che, sul piano della sicurezza, certamente può definirsi la giornata più delicata e impegnativa che il Paese ricordi nella storia recente (cfr. al funerale di Papa Francesco, ndr.). Un momento che a ben vedere ha riguardato la sicurezza mondiale, considerato che rappresentanti dell’intero globo erano in Italia, e che oltretutto è giunta a conclusione di una settimana anch’essa tutta difficile e complessa. Vogliamo rivolgere il plauso più sentito ad ogni donna e ad ogni uomo in divisa, e dire a voce alta che siamo estremamente orgogliosi del nostro personale in divisa, che ha dato il meglio di sé davanti al mondo, con una generosità e uno sforzo corale di tutti i Corpi del Comparto sicurezza insieme, che nessuno dei non addetti ai lavori può immaginare”.
“E’ stato uno sforzo davvero imponente – sottolinea Mazzetti – quello di un Paese che nello sguardo fiero di ogni suo operatore in divisa ha manifestato il meglio possibile, donandosi senza riserve come le forze dell’ordine italiane sanno fare, nel rispetto dell’esempio di Papa Francesco. E mentre facciamo un altrettanto forte plauso al ministro Piantedosi, rivolgiamo l’ennesimo grazie ai nostri ragazzi, di ogni specialità, giunti da ogni angolo del Paese, tutti con lo stesso medesimo amore”.

I numeri di questa giornata, per come riportata dalla stampa: dodici sovrani in carica, due principi ereditari, 52 capi di Stato, 14 capi di governo o figure equivalenti, sei vice capi di Stato, tre vice primi ministri, sette presidenti di parlamento, tredici ministri degli Esteri e 17 ministri titolari di differenti Dicasteri.