Domani il Papa presiederà il Giubileo delle Forze Armate e dell’Ordine, il messaggio del Capo della Polizia – Responsabile nazionale per l’ordine pubblico -, per la particolare occasione, è quello che gli operatori siano sempre più prossimi al cittadino, sempre più interpreti e latori di speranza.
Giubileo forze di sicurezza, un messaggio di speranza in più
![Giubileo dei Militari, Pisani "forze di polizia siano interpreti speranza" 1 giubileo dei militari pisani forze di polizia siano interpreti speranza Difesa Magazine](https://www.difesamagazine.com/wp-content/uploads/2025/02/giubileo-dei-militari-pisani-forze-di-polizia-siano-interpreti-speranza.jpg)
In una Roma sonnecchiante, anche a causa di un celo coperto e dalla pioggia sottile ma incessante, si svolgono le prime manifestazioni correlate al Giubileo dei Militari e delle forze di sicurezza, domani, domenica, il Santo Padre, provvederà a celebrare la Messa in Piazza San Pietro.
Nel pomeriggio, a piazza del Popolo, alla presenza dell’ordinario militare per l’Italia, Santo Marcianò, del capo della Polizia Vittorio Pisani, del capo di Stato maggiore della Difesa Luciano Portolano, del Ministro della Difesa, On. Crosetto, si svolge un evento musicale per accogliere gli “speciali pellegrini” giunti nella Capitale.
Presenti una Banda musicale interforze e la giornalista Francesca Fialdini.
![Giubileo dei Militari, Pisani "forze di polizia siano interpreti speranza" 2 giubileo forze armate](https://www.difesamagazine.com/wp-content/uploads/2025/02/giubileo-dei-militari.jpg)
![Giubileo dei Militari, Pisani "forze di polizia siano interpreti speranza" 3 giubileo forze armate](https://www.difesamagazine.com/wp-content/uploads/2025/02/giubileo-dei-militari-1.jpg)
![Giubileo dei Militari, Pisani "forze di polizia siano interpreti speranza" 4 giubileo forze armate](https://www.difesamagazine.com/wp-content/uploads/2025/02/giubileo-dei-militari-2.jpg)
![Giubileo dei Militari, Pisani "forze di polizia siano interpreti speranza" 5 giubileo forze armate](https://www.difesamagazine.com/wp-content/uploads/2025/02/giubileo-dei-militari-3.jpg)
In questa occasione il capo della Polizia, Pisani, facendo eco alle parole del Santo Padre, dice:
“Le parole speranza, fiducia e futuro sono per noi chiari punti di riferimento che tracciano la strada che tutti i giorni dobbiamo percorrere per servire, ascoltare, aiutare, proteggere la gente e quanti richiedono il nostro aiuto. E oggi lo sono, ancor di piu’, perche’ inizia a diffondersi tra la gente un senso di stanchezza. La gente e’ stanca di un futuro senza speranza; e’ stanca di un lavoro precario che spesso non offre l’opportunita’ per una vita dignitosa; e’ stanca di relazioni vuote, prive di umanita’ tra le persone; e’ stanca per lo sgretolamento del senso di comunita’: da qui, il necessario bisogno di aiuto reciproco“.
Ancora, “Siamo portatori di speranza quando accogliamo nei nostri uffici una donna vittima di violenza; quando tendiamo una mano a un minore maltrattato; quando porgiamo il nostro ascolto a un anziano solo e spaventato; quando proviamo a offrire un’opportunita’ di riscatto a quanti nelle carceri stanno attraversando un percorso che possa consentire loro di essere riaccolti dalla societa’; quando ci adoperiamo per una corretta redistribuzione delle risorse per garantire che i servizi pubblici siano efficienti e accessibili a tutti; quando soccorriamo nelle acque del mare quanti per un futuro migliore lasciano i loro affetti e i loro paesi natali; e infine quando, piu’ semplicemente, vegliamo con le luci blu delle nostre auto sulle notti delle citta’. Di tutto cio’ sentiamo il peso della responsabilita’ e la delicatezza del nostro ruolo per la vita dei cittadini del mondo e delle loro famiglie che vivono nel nostro Paese“