
Uniti nel sacrificio
Il 7 marzo è una data particolare, probabilmente poco conosciuta, ma è una data particolare, sicuramente, sinonimo del sacrificio di tanti.
Il 7 marzo è una data particolare, probabilmente poco conosciuta, ma è una data particolare, sicuramente, sinonimo del sacrificio di tanti.
Riportati direttamente dal Ministero dell’Interno, la violenza è in aumento, ne paga il conto il comparto sicurezza.
Articolo 27 sicurezza delle strutture di trattenimento e accoglienza Via libera dell’aula della Camera all’articolo 27 del ddl sicurezza che introduce il reato di resistenza passiva nei centri di trattenimento per migranti, così nell’emendamento dal governo. Chiunque, all’interno delle strutture di
SAP, COISP-MOSAP, FED. FSP POLIZIA e SILP CGIL: la situazione previdenziale del comparto sicurezza soffre già particolari criticità.
L’aula della Camera stamattina ha ripreso i lavori dopo la pausa estiva. All’ordine del giorno il ddl sicurezza in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario.
L’editoriale sui cretini Il portale Difesa Magazine è nato per avvicinare i cittadini al meraviglioso mondo della Difesa, degli Esteri, della sicurezza e delle grandi capacità del nostro Paese. Lavoriamo su argomenti a soglia bassa volutamente, proprio per raggiungere più
Da domani, 7 aprile, non esisterà più la rappresentanza militare. È stata pubblicata la Gazzetta Ufficiale col Decreto del 29 marzo
Suicidi in divisa, migliorare le condizioni lavorative anche senza commissioni di inchiesta
Il CdM sicurezza prevede un insieme di misure decisamente strutturate. Tra le più importanti vi è la tutela per le Forze dell’Ordine, aumenti in busta, rinnovo contratti e pene dure per chi oltraggia
ANSA CAMPANIA “Leonetti chi”? I 275 abitanti di Cairano – Irpinia d’Oriente, borgo arroccato su una rupe a quasi ottocento metri d’altezza – questo candidato sindaco ‘Leonetti Francesco’, che si propone di governare il Comune per i prossimi cinque anni,
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza, Protezione Civile) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilita’ Sostenibile) hanno sottoscritto a Palazzo Lombardia i protocolli d’intesa con le Forze dell’ordine e le Forze armate
Via libera del Consiglio dei ministri ad un decreto per rinforzare la pubblica amministrazione, sono in arrivo poco piu’ di 3mila assunzioni, di cui due terzi (2.100) per le forze di sicurezza: Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del
Da poche ore è giunta la notizia che un Carabiniere effettivo a Mondragone (Caserta), di soli 50 anni, ha perso la vita per cause naturali probabilmente da attribuire al cuore. Storie sempre difficili da accettare che giungono come un fulmine
È INCOSTITUZIONALE LA NORMA DI LEGGE CHE ASSOGGETTA AD OBBLIGO VACCINALE I MILITARI DA IMPIEGARE IN PARTICOLARI CONDIZIONI OPERATIVE SENZA INDICARE LE PATOLOGIE CHE SI INTENDONO CONTRASTARE ATTRAVERSO LA PROFILASSI VACCINALE L’articolo 32, secondo comma, della Costituzione stabilisce che nessuno
“Il numero degli agenti che si suicidano o che tentano il suicidio e’ in costante aumento negli anni. Verrebbe da domandarsi se siano state fatte analisi su quali sono i fattori scatenanti e se e come si possano prevenire questi
“Il nuovo governo di centrodestra che scaturira’ dalle urne deve affrontare in primo luogo il tema dell’emergenza sicurezza. FORZA ITALIA propone: il rinnovo immediato del contratto di lavoro per il popolo in divisa; maggiori stanziamenti economici per migliorare gli stipendi
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy