
Caos in Siria, i ribelli entrano ad Aleppo!
Finalmente l’osservatore internazionale torna a volgere lo sguardo verso l’Africa (Sahel, soprattutto) e la Siria.
Finalmente l’osservatore internazionale torna a volgere lo sguardo verso l’Africa (Sahel, soprattutto) e la Siria.
All’esito elettorale, come oramai un classico, segue la violenza di piazza, i parigini sono oramai, mestamente, abituati. Dal voto alla violenza, un passaggio quasi obbligato in Francia Era già accaduto al termine della prima giornata, la settimana scorsa. Prim’ancora, al
I risultati dello spoglio del ballottaggio, e quindi le conseguenti proiezioni, cominciano a essere pubblicati con una frequenza sempre più serrata dalle varie agenzie. Eppure, se Macron, lanciando un endorsement ad altri partiti di sinistra, ha potuto ottenere un contenimento
Oltremare e nella maggior parte della Francia i seggi sono stati chiusi alle 18, bisogna attendere lo spoglio dei grossi centri abitati, tra cui Parigi, dove i seggi saranno attivi fino alle 20.
All’indomani delle elezioni Europee vari sono stati i commenti a latere, ovviamente, anche a livello internazionale, la Francia, per esempio… Francia alle urne, Macron dichiara però che non si dimetterà ugualmente… …allora perché tanto è l’interesse verso questa improvvisa consultazione
Durante l’agguato l’uomo ha gridato ‘Allah Akhbar’
Diverse migliaia di sostenitori del golpe in Niger stanno attualmente manifestando davanti alla base militare francese di Niamey. Attualmente sono circa 1.500 i militari francesi rimasti nel Paese nonostante il colpo di Stato che lo scorso 26 luglio ha portato
La notizia, non ufficiale, è frutto di attività di analisi che si sviluppano su scala internazionale. Intanto dal presidente della Nigeria, Bola Tinubu, non sarebbe arrivato ancora nessun ordine sulla possibilità di un intervento militare in Niger, nonostante la scadenza
Lo ha affermato Emmanuel Bonne, consigliere del presidente francese Emmanuel Macron “la Cina sta consegnando equipaggiamenti militari per sostenere la Russia” Bonne lo ha detto alla Cnn a margine dell’Aspen Security Forum rispondendo alla domanda se vi siano prove: “Sì,
Altra benzina sul fuoco in una Francia scossa dalle sommosse provocate dalla morte del 17enne Nahel per mano di un agente di polizia a Nanterre. Dopo questo primo grave evento arriva un’altra triste notizia relativa alla morte di un 27enne
In una Parigi dove si respira aria di lacrimogeni e incendi, il governo fa i conti con l’alto tasso di immigrazione irregolare. Interi quartieri gestiti dalla criminalità organizzata, dove tutti hanno difficoltà a entrare, adesso sono terreno di scontro. A
Sale a 994 persone il bilancio degli arresti nella notte in Francia a causa delle violenze esplose dopo la morte del giovane Nahel. Lo rende noto il ministero dell’Interno francese che parla comunque di violenze di “minore intensita’” rispetto alle
Pensare a un viaggio romantico a Parigi, in questi giorni, non è una buona idea. Il governo ha appena annunciato che per i tafferugli urbani che si stanno verificando a causa della morte del giovane Nael, verranno schierati i mezzi
Terza notte di disordini in Francia dopo la morte di Nahel, un ragazzo di 17 anni ucciso a Nanterre che non si era fermato a un posto di blocco. Un agente di polizia, per il quale è stata disposta la
(ANSA) Freddato a colpi di pistola, con una pallottola al torace, per non essersi fermato a un posto di blocco della polizia. C’è rabbia e sgomento in Francia per la morte di Nael, un adolescente di 17 anni ucciso martedì
Le persone sieropositive in Francia potranno presto accedere alle Forze armate. Lo ha annunciato oggi il ministro della Difesa, Sebastien Lecornu, all’emittente televisiva “France 2”, spiegando che il governo sta ultimando un decreto che rivedra’ tutti i criteri di idoneita’
Una piacevole scoperta lungo il cammino di Santiago di Compostela, uno dei percorsi più frequentati al mondo che ogni anno impegna migliaia di pellegrini. A descrivere la sua esperienza è stata Licja Corsini che ha voluto condividere in rete la
Il ministro della Difesa Guido Crosetto e il ministro francese delle Forze armate, Se’bastien Lecornu, hanno avuto un colloquio telefonico. Oggetto della telefonata, sulla scia della visita a Roma del ministro francese, e’ stato il sostegno militare fornito dai due
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy