
FOLGORE! Lo sforzo della difesa nei momenti difficili
La macchina organizzativa delle forze armate è da sempre dual use, bellica – ovviamente – e di ausilio alla Protezione civile, Pisa ne è una testimonianza con la Folgore.
La macchina organizzativa delle forze armate è da sempre dual use, bellica – ovviamente – e di ausilio alla Protezione civile, Pisa ne è una testimonianza con la Folgore.
G7 blindato a Borgo Egnazia, con un imponente impiego delle forze in campo. A quanto si apprende, il summit vede lo schieramento di 8.225 unità, tra 5.908 appartenenti alle Forze di Polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza) e
Da AGI Da sempre i vertici con i Grandi della terra sono un incubo di logistica e di sicurezza. Ogni volta le sfide che presentano sono enormi, soprattutto perché rappresentano un obiettivo di alto valore simbolico per qualunque terrorista sia
A margine delle celebrazioni per il 210° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Il Ministro della Difesa, Crosetto, incontra il Ministro dell’Interno del Qatar. “Incontro cordiale con il Ministro degli Interni del Qatar, Sceicco Khalifa bin Hamad bin Khalifa Al
Prima ancora che aprisse la porta per fare entrare i carabinieri, attorno alle 11.30, la svolta nella vicenda dell’uomo asserragliato per tre giorni nella propria abitazione in Friuli c’è stata quando ha accettato di affacciarsi alla finestra, su invito del
Un paese isolato da 36 ore, con un uomo asserragliato con un arsenale d’armi che minaccia di uccidersi. Mentre l’ex ufficiale di complemento pubblica video su Youtube, con i quali comunica all’esterno e sembra cerchi un dialogo con i negoziatori,
“Io amo la vita, io amo tantissimo la vita, lo dico e lo ripeto: devi portarmi all’insano gesto, devi faticare, però, perché io sono estremamente stabile fisicamente e mentalmente”. Così in maniera molto serena l’ex sottotenente friulano Luca Orlandi, asserragliato
“La Difesa è in costante contatto con la Presidenza del Consiglio, la Farnesina e l’Autorità delegata, rendendo disponibile ogni assetto utile a mettere in sicurezza, e poi portare in salvo, tutti i nostri connazionali presenti in Sudan”. Così il Ministro
Nella notte tra il 16 e il 17 novembre, pianificata e organizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Questura di Roma, previa condivisione nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Bruno Frattasi, ha
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy