
KFOR: cambio al vertice del Regional Command West in Kosovo
Missione Kosovo: il 62° Reggimento “Sicilia” passa il testimone al 183° Reggimento “Nembo
Missione Kosovo: il 62° Reggimento “Sicilia” passa il testimone al 183° Reggimento “Nembo
ESPORTARE CULTURA VUOLE DIRE ANCHE FORMARE, FAR RIFLETTERE E AVERE CERTAMENTE UN ESERCITO DI DONNE E UOMINI PIU’ INCLINI ALL’APPROFONDIMENTO E, QUINDI, AL POTENZIAMENTO DELLE CAPACITA’ INTELLETTIVE.
DECINE DI FAMIGLIE AIUTATE, BAMBINI SALVATI E ISTRUITI, OPERE REALIZZATE GRAZIE AL CIMIC E IL SOGNO DI CONVIVENZA TRA I POPOLI. KFOR E’ UN PROGETTO CHE COMPIE 25 ANNI E QUESTO TRAGUARDO E’ STATO RAGGIUNTO ANCHE GRAZIE AL CONTRIBUTO DI DONNE E UOMINI DELLE FORZE ARMATE ITALIANE CHE SI FANNO MARE DAI CITTADINI DELLA REGIONE KOSOVARA.
DOPO GLI ORRORI DELLA GUERRA ORA C’E’ PACE MA NON STABILITA’ PERCHE’ IL KOSOVO RAPPRESENTA UN PUNO STRATEGICO PER GLI INTERESSI RUSSI.
Un grave incidente ha strappato alla vita il graduato Claudio Cadeddu. Un’auto contromano ha interrotto la sua strada
Tutte le crisi intorno a Mosca che per il Cremlino rappresentano espansione
Non si placano le tensioni nella regione balcanica e le accuse politiche gettano benzina sul fuoco
Ancora tensioni in Kosovo. Mezzi KFOR diretti sul confine serbo.
Un agente di polizia kosovaro è morto e un altro è rimasto ferito in una sparatoria nel nord del Paese avvenuta questa mattina. Lo ha riferito il premier kosovaro Albin Kurti. La sparatoria è avvenuta intorno alle 3 (ora locale),
Giunge la notizia che in Kosovo, nella tarda serata di ieri, è finalmente iniziato il ritiro delle forze di polizia dai municipi dei tre maggiori Comuni del nord a maggioranza serba – Zvecan, Zubin Potok e Leposavic – teatro delle
“La Nato prende molto sul serio gli eventi nel nord del Kosovo. La Kfor sta adottando tutte le misure necessarie per garantire un ambiente sicuro e protetto e la libertà di movimento per tutte le comunità in Kosovo, come autorizzato
Le autorità serbe hanno comunicato di aver arrestato tre agenti di polizia del Kosovo “completamente armati” che si trovavano all’interno del territorio della Serbia nei pressi del confine tra i due Paesi. Le forze di sicurezza serbe hanno pubblicato la
Il Consiglio Ue ha nominato Giovanni Pietro Barbano nuovo capo missione dell’Ue sullo Stato di diritto in Kosovo (Eulex Kosovo). Barbano sostituira’ il capo missione uscente, Lars-Gunnar Wigemark. Barbano, si legge in una nota del Consiglio, è un generale dei
Questa mattina il comandante della missione Nato Kfor, generale Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio a Zvecan (Kosovo). Presso l’infermeria di Villaggio Italia a Pec/Peje, il generale ha voluto
“La Russia sostiene “incondizionatamente” la Serbia alla luce dell’aggravarsi della situazione in Kosovo”. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, nel corso di un punto stampa all’agenzia TASS. “Stiamo seguendo e sosteniamo incondizionatamente la Serbia, sosteniamo i serbi.
Il contingente italiano rappresenta la cerniera tra due etnie che non vogliono parlarsi se non attraverso un arbitro internazionale. Gli italiani in questi decenni hanno realizzato progetti e promosso scambi cercando di far superare i rancori e parlando di obiettivi
“In questo momento è di vitale importanza porre in essere tutte le azioni necessarie per mitigare le tensioni e scongiurare ogni possibile escalation tra le parti”. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa Guido Crosetto in costante contatto con il
“Gli attacchi ingiustificati alle unità della Nato sono inaccettabili e la Kfor continuerà ad adempiere al suo mandato in modo imparziale”. È quanto sostiene il comandante della missione Kfor, il generale di divisione Angelo Michele Ristuccia, il quale sta seguendo
Situazione drammatica. Scontri in più aree. 41 militari della Kfor, tra cui 11 italiani, sono rimasti feriti nei gravi scontri fra truppe Nato e dimostranti serbi a Zvecan, nel nord del Kosovo. Degli 11 feriti italiani, tre sono gravi ma
Tensione altissima nella regione balcanica. Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha ordinato oggi lo stato di massima allerta dell’esercito a causa delle forti tensioni interetniche tornate a crescere nel nord del Kosovo. Nel darne notizia, i media a Belgrado hanno
Il sottosegretario alla Difesa e senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, sara’ in Kosovo il 23 e 24 gennaio per incontrare il contingente militare italiano. Come si legge in una nota, il programma della due giorni prevede la visita al
L’Aquila. Gli Alpini abruzzesi del 9° reggimento, di stanza all’Aquila, partono per il Kosovo, dove assumeranno, tra dieci giorni circa, la guida del Regional Command West, avvicendando il Piemonte Cavalleria, nell’ambito dell’Operazione “Joint Enterprise”, la più consistente operazione NATO attualmente
La portavoce dell’UE per la politica estera, Nabila Massrali, ha chiesto a Kosovo e Serbia di tornare a dialogare con la calma della tensione. Massrali ha affermato che la situazione nel nord del Kosovo rimane fragile e quindi i due
La minoranza serba che abita il Nord del Kosovo ha eretto altri posti di blocco, sfidando apertamente le richieste internazionali di rimuovere quelli predisposti in precedenza, mentre ieri la Serbia ha dichiarato lo stato di massima allerta per le sue
La Kfor, la Forza NATO in Kosovo, ha confermato in serata le notizie di stampa su una sparatoria avvenuta a Zubin Potok, uno dei quattro maggiori Comuni del nord a maggioranza serba, coinvolto nelle proteste della locale popolazione serba con
Secondo il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, la dichiarazione dell’ambasciatore tedesco a Pristina, Jorn Rohde, secondo cui le barricate erette dai serbi nel nord del Kosovo sono “illegali” e dovrebbero essere rimosse “il prima possibile, perche’ il Natale si avvicina”,
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy