
Importanti operazioni di polizia in tutta Italia
La notte porta consiglio, non è così per tutti: vasta operazione di polizia giudiziaria tra Puglia, Toscana, Emilia e Calabria, a margine di altro filone investigativo.
La notte porta consiglio, non è così per tutti: vasta operazione di polizia giudiziaria tra Puglia, Toscana, Emilia e Calabria, a margine di altro filone investigativo.
Il brigadiere capo Liborio Muscia è morto ieri mattina, poco dopo le 10, alle porte dell’abitato di Scoglitti, lungo la strada provinciale 31. Originario di Niscemi e in servizio al nucleo operativo e radiomobile di Gela, stava partecipando ad un
La notizia arriva dal Ministero della Difesa a seguito della richiesta di aiuto del Presidente della Regione Sicilia. “L’Aeroporto militare di Sigonella è stato reso disponibile per allentare la pressione sugli aeroporti siciliani, in particolare sullo scalo di Catania. Così
La salma del cinquantenne, originario della provincia di Roma, era in servizio sulla più grande delle isole Pelagie. Un militare della Guardia costiera, Secondo Capo di cinquant’anni, originario della provincia di Roma, ma in servizio a Lampedusa, si è tolto
Un assistente capo di 58 anni si è tolto la vita nel pomeriggio di oggi, 18 giugno, sparandosi con la pistola d’ordinanza. Tragedia questo pomeriggio a Palermo dove un agente di polizia, un assistente capo di 58 anni, si è
I funerali del maresciallo Cantarella si terranno oggi, giovedì 8 giugno, nella chiesa madre di San Giorgio Tragedia per l’Arma dei carabinieri siciliana. Il luogotenente Gerardo Cantarella di soli 50 anni, è morto per un arresto cardiocircolatorio nella sua abitazione,
Diverse scosse, la più alta di magnitudo 4.0, sono state registrate alle 6:44 di stamattina dalla sala operativa di Catania dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) con epicentro a 6 chilometri a ovest di Milo, nel catanese, a una
Un hub logistico addestrativo dell’Esercito Italaino nei territori di Gangi (Palermo), Nicosia e Sperlinga (Enna). Lo prevede un accordo sottoscritto oggi nel castello di Sperlinga. L’obiettivo è quello di “consentire, nei prossimi trent’anni, lo svolgimento di attività logistiche – si
È stata confermata la condanna per due carabinieri messinesi – Fabio P. e Felice G. – che dovranno risarcire l’amministrazione statale con 8000 euro ciascuno. A decidere sono stati i giudici della Corte dei Conti della sezione giurisdizionale d’appello per
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno sequestrato circa 30.000 giocattoli per bambini non conformi alle direttive Ue. I Finanzieri della Compagnia di Caltagirone hanno ispezionato una ditta individuale gestita da un cittadino di etnia
Il procuratore Salvatore Vella, e la sostituta procuratrice Maria Barbara Cifalinò hanno chiesto il rinvio a giudizio. Ma le contestazioni, a detta dei legali e dei tecnici, sono INCONSISTENTI. Estratto da la Sicilia.it Per rispetto degli indagati, come facciamo per
La notizia arriva da Palermo ma non sono ancora chiari i dettagli. In queste ore in Sicilia, in molte Questure e comandi dei Carabinieri, stanno suonando le sirene. La notizia arriva a poche ore dalle dichiarazioni di Piantedosi e Giannini.
Testare e migliorare le procedure comuni di ricerca e soccorso in ambiente impervio. E’ lo scopo dell’esercitazione Sater 2/3-22 che si svolgerà in provincia di Palermo, con base nell’aeroporto di Boccadifalco e scenario operativo nella Riserva Naturale Orientate di Ficuzza,
Venerdì 4 novembre 22 comuni costieri delle province di Reggio Calabria e Messina saranno protagonisti per un nuovo test di IT-alert, il sistema di allarme pubblico, attualmente in fase sperimentale, pensato con l’obiettivo di raggiungere direttamente i cittadini e fare
Una storia che ha dell’incredibile. È un francescano, appartenente all’ordine dei frati minori conventuali, R. M. B., 59 anni, arrestato ieri dentro il carcere di Enna subito dopo avere dato un panetto di hashish ad un detenuto, anche lui arrestato.
Il Ministero della Transizione Ecologica ha avviato formalmente il procedimento autorizzativo del “Tyrrhenian Link – Ramo Ovest”, la tratta di circa 480 km che collegherà Sicilia e Sardegna dell’elettrodotto sottomarino da 3,7 miliardi di euro di Terna. A pochi giorni
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere le notizie, le notifiche e gli articoli di Difesa Magazine:
© DifesaMagazine.com | Privacy